Il 30 novembre a Le Vin Sauvage un evento per celebrare il re dei distillati
Sai di preciso cos’è il Whisky? È un distillato ottenuto a partire da orzo e altri cereali, maltati e non maltati, che viene successivamente invecchiato in botti di legno.
La sua storia inizia nel basso medioevo scozzese, le prime tracce sono del 1494 e riguardano la consegna a un frate di una quantità d’orzo destinata alla distillazione di “uisge beata” (acqua di vita).
Dopo l’annessione della Scozia da parte dell’Inghilterra, nel 1707, le tasse colpirono pesantemente la produzione di whisky, costringendo gran parte della produzione a “nascondersi” nelle campagne.
La prima licenza ufficiale risale al 1824, in Scozia.
La tragedia della fillossera, che nel 1863 decimò i vigneti di tutta Europa, rappresentò un colpo di fortuna per i produttori di whisky: videro moltiplicare gli ordini per la carenza di cognac tra la nobiltà inglese.
Conosci tutte le tipologie di Whisky?
La più celebre è sicuramente quella scozzese (Scotch) la cui produzione si suddivide in Single Malt, più pregiato poiché ricavato dalla distillazione di solo orzo in una singola distilleria e, Blended whisky, ottenuto miscelando whisky di malto prodotti in varie distillerie.
Dalla stessa area geografica proviene il whiskey irlandese, più rotondo e morbido rispetto allo scozzese.
Da bere assolutamente sono le preziose tipologie giapponesi, soprattutto se si è alla ricerca di gusto equilibrato, privo di spigolature.
Il whiskey americano il cui processo di produzione inizia dal mais (almeno per il 51%) viene chiamato Bourbon; mentre il whiskey americano ottenuto dalla segale per almeno il 51% si chiama Rye whiskey. Entrambi fanno affinamento in botti di rovere tostato.
Infine, il whisky canadese da citare per il suo massiccio utilizzo in miscelazione.
Per conoscere meglio questo distillato affascinante e rinomato abbiamo pensato di dedicargli un evento in cui parleremo della storia, dei processi di lavorazione, delle tipologie e dei tanti modi di bere il Whisky: Mercoledì 30 novembre dalle ore 21 nella nostra enoteca Le Vin Sauvage sarà possibile degustarne, al costo di 35 €, diverse tipologie.
Avremo in degustazione:
-OCH AYE THE COO SPECIAL RESERVE, BLENDED SCOTCH WHISKY;
-BENRIACH THE TWELVE SPEYSIDE SINGLE MALT SCOTCH WHISKY;
-THE GLENDRONACH TRADITIONALLY PEATED HIGHLAND SINGLE MALT SCOTCH WHISKY;
-KUJIRA 5 WHITE OAK VIRGIN CASK RYUKYU WHISKY;
-KINAHAN’S SINGLE MALT IRISH WHISKEY;
-REDEMPTION RYE PRE-PROHIBITION RYE REVIVAL STRAIGHT RYE WHISKEY.
La degustazione sarà accompagnata da una selezione di cioccolato. E per non farvi mancare nulla sarà possibile, da questa settimana fino a Natale, usufruire del 10% di sconto su tutti i whisky.
Per prenotarsi (la prenotazione è obbligatoria) puoi scriverci un’email: enoteca@levinsauvage.it oppure chiamarci ai numeri: 348 258 0598 – 0721.847804.
Vi aspettiamo!