Vino artigianale biologico CLOCHARD
CARATTERISTICHE
Colore | Bianco |
---|---|
Denominazione | |
Produttore | |
Filosofia | |
Uvaggio | Verdicchio, Chardonnay macerato |
Affinamento | 8 mesi acciaio |
Abbinamenti | crostacei, primi piatti al tartufo |
Solfiti | 40mg |
Annata | |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Regione | |
Territorio | Candia, (AN) |
Alcool |
Allergeni | Solfiti |
---|
IL VINO
Clochard: errante e libero. In terra di rossi di materia un bianco di raffinato lignaggio. Un vino che parla di terra e di mare. Di persone che hanno letto e interpretato le potenzialità di un territorio. Così sono fulgide screziature dorate ad anticipare ricordi che vivono sospesi tra l’Adriatico e i candidi pendii del promontorio del Conero. Ostriche e conchiglie si fondono a immagini di origano fresco e ghiaia, di gesso, ginestre e pepe bianco. Affilato, tagliente e graffiante. È tenace e salino. Vive sfidando tempo. Colpisce e lascia un segno nell’anima.
EMOZIONI
Cammini per un sentiero del Conero. Passo dopo passo la natura ti avvolge. La ghiaia cricchia e respiri caldi profumi silvani accesi dal sole. La strada si stringe. Alberi e arbusti sono sempre più vicini, ti sfiorano. Ma poi, d’un tratto, il mare: luce ed aliti marini diluiti nel cielo. Abitano qui salsedine, spuma e sabbie. Devi ristorarti. Basta poco: sauté di moscioli e Clochard.
CANTINA La Calcinara

Ci troviamo a Calcinara di Candia in provincia di Ancona. I vigneti della famiglia Berluti, completamente a conduzione biologica, sono collocati su un terroir unico che si compone di un profondo strato di tufo sormontato da argille e sabbie di disfacimento calcareo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.