1. CHERUBINI SUI GENERIS
IL VINO
Uno spumante dallo spirito rurale, dall’animo nobile e dalle radici campestri. Il progetto di Mattia Corbellini regala un vino di carattere dagli scintillanti lampi dorati.
L’elegante perlage accende ricordi di pan di spagna e ribes bianco con fieno, nocciole tostate, uva spina e scorza d’arancia. Dinamico, coinvolgente e succoso scrive vivide tensioni e tonica sapidità. Risplende al palato con guizzi di agrumi e frutta secca.
Dall’uva al vino, senza compromessi. Con l’idea di sedurre attraverso i sapori della terra.
EMOZIONI
La campagna al mattino. Una casa, l’aia. Il bosco alle spalle. In lontananza il lago mette in mostra i toni del blu. Sotto il portico una ragazza mora, con i capelli lunghi e il corpo esile. Impasta e crea tortelli perfetti, ripieni di ricotta. Tra poco sarà ora di pranzo e li servirà con burro della Val Saviore e abbondante Grana Padano. Sui Generis accompagnerà il pasto.
2. STEFANAGO ANCESTRALE PINOT NERO
IL VINO
Oltrepò Pavese: una solida tradizione spumantistica e il sogno di creare qualcosa di straordinario. Stefanago Ancestrale nasce così, guardando agli antichi metodi di vinificazione e al desiderio di valorizzare le potenzialità delle uve Pinot Nero coltivate in un territorio di confine. La raccolta a piena maturazione consegna minute bollicine che corrono su trame dorate. Suscita memorie di scorza d’arancia e timo, di crème brulée e lamponi. Generoso e aguzzo, ha ritmo e autenticità. Vive essendo sé stesso, fino in fondo.
EMOZIONI
Se non sei un pescatore la ricerca del pesce migliore passa per la pescheria di fiducia.
Entri e l’aroma del pescato ti avvolge, ti penetra e ti confonde. D’un tratto ti trovi tra casse di gamberi, sarde, polipi e spigole. Ma se la fortuna ti assiste e vuoi toglierti uno sfizio, ricerca un’aragosta. Cucinala e servila con maionese all’arancia prima di versarti un calice di Stefanago Ancestrale Pinot Nero.
3. MONTEVERSA PRIMAVERSA
IL VINO
Siamo figli del passato e delle tradizioni. Recuperare i saperi contadini è quindi un dovere per consegnare alle tavole di fortunati commensali vini golosi e identitari.
Nasce sotto questi presupposti il Primaversa: Moscato Giallo rifermentato. Colori e profumi lo dipingono come un elemento della primavera. Incanta e seduce con pesca e salvia, limone, miele di acacia e pietra focaia. Ha nerbo, grinta e la determinazione giusta per stregarti. Basta poco, basta un sorso.
EMOZIONI
Le giornate si allungano. Il sole riscalda lo spirito e il cielo si tinge di azzurro. La bella stagione lentamente avanza e consegna agli appassionati molteplici primizie. Tra queste gli asparagi di Badoere (TV). Da provare con uova di Gallina Romagnola sapientemente cucinate e il Primaversa. Una sosta per rinfrancare il corpo e festeggiare la vita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.