Champagne Clandestine Brut Nature Les Semblables (Boreal)
IL VINO
Nello Champagne Clandestin nulla è scontato. La maestria dei due talenti ci donano uno Champagne che fa della complessità un baluardo di bravura. L’impiego di uve provenienti da vigneti posizionati a ovest e a nord impone delle maturazioni più lunghe in botti da 350-600 litri, quello che se ne ottiene, è un nettare che oscilla costantemente fra tensione e maturità , mineralità e morbidezza, un vero gioco di equilibrio, un esercizio di talento riuscito che si esprime a pieno evitando il dosaggio.
STORIA DELLA MAISON
Recente ed entusiasmante progetto comune di Benoit Doussot (giovanissimo talento borgognone) e Bertrand Gautherot (fondatore e proprietario di Vouette et Sorbeé). Alla base di questo percorso sta la valorizzazione degli appezzamenti rivolti a nord e ovest, tradizionalmente trascurati, più freddi e nascosti in Côte de Bar. Mentre tutti i produttori cercano vigneti a sud, est e sud-est dove la maturazione è più veloce, Bertrand e Benoit sono profondamente convinti che la tensione del frutto e la complessità si ottiene con maturazioni più lente e lunghe.
Oltre alla geniale visione tecnica, i due hanno dato vita ad un circolo virtuoso coinvolgendo i viticoltori attorno a Buxières in una gestione della vigna più attenta, alzando nettamente l´asticella dei requisiti qualitativi (rese basse, età delle vigne > 20 anni, certificazione BIO) e garantendo in cambio un accordo a lungo termine di acquisto delle uve a prezzi decisamente più soddisfacenti.
Lieviti indigeni, fermentazione e affinamento in botti da 350 e 600 litri, nessuna chiarifica, nessun dosaggio.
Così si definiscono: Maison di vignerons del XXI secolo, di istinto Bourguignon, di convinzione Champenoise, situata nell´Aube.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.