Champagne Dosage Zero Nature Vincent Couche
CARATTERISTICHE
Colore | Bianco |
---|---|
Denominazione | |
Produttore | Vincent Couche |
Filosofia | |
Uvaggio | Pinot Nero, Chardonnay |
Affinamento | 8 anni sui lieviti |
Abbinamenti | – |
Solfiti | – |
Lieviti | – |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Regione | |
Territorio | Nella zona più a sud dello Champagne |
Annata | |
Alcool |
Allergeni | Solfiti |
---|
IL VINO
Il Dosage Zero proviene da un assemblaggio di Pinot Noir, in maggioranza al 65%, e Chardonnay, al 34%. Le due varietà crescono su terreni diversi: la nobile uva a bacca nera cresce sui terreni calcarei e argillosi di Buxeuil, mentre l’altra tipologia cresce sui terreni gessosi di Montgueux. Vengono raccolte in leggero anticipo per concentrare maggiormente l’acidità e poi pressate delicatamente in cantina. Il mosto fermenta in legno, senza svolgere la malolattica. Le diverse cuvée ottenute di annate differenti vengono assemblate con grande maestria e rifermentate in bottiglia secondo il Metodo Champenoise. Un lungo riposo di 8 anni sulle fecce fini lo rende perfettamente maturo.
Lo Champagne Dosage Zero di Vincent Couche è una bollicina elegante e molto cremosa della Cote des Bars che sosta per un lungo periodo di 8 anni sui lieviti. Profumi di crosta di pane, elementi di pasticceria, agrumi, frutti di bosco, nocciola tostata e note fumé si diffondono da un corpo secco, avvolgente ed energico, ma anche morbido e saporito nonostante l’assenza di dosaggio, dotato di una trama raffinata, tesa e minerale. Vino Biodinamico, fatto come una volta con metodi artigianali.
TERRITORIO
Nella zona più a sud dello Champagne: il Pinot Noir proviene dai terreni calcarei e argillosi di Buxeuil; lo Chardonnay viene coltivato sui terreni gessosi di Montgueux. Lavorati in biologico e biodinamico.
STORIA DELLA MAISON
Lo Champagne Dosage Zero viene prodotto dalla maison Vincent Couche nella parte più meridionale della zona delle grandi bollicine, la piccola Côte des Bar. Siamo nella terra del Pinot Noir, in quella che è l’area meno famosa e geograficamente più distaccata di tutto lo Champagne. Qui esperti e coraggiosi Recoltants, alla guida di piccole realtà artigianali, proprio come Vincent, hanno ridato vigore a queste ultime terre attraverso produzioni, magari non così blasonate, ma di estrema qualità. Vincent lavora la terra rispettando i principi agricoli della biodinamica, che si basano su un approccio quasi mistico e olistico nei confronti del vigneto, vietando ogni forma di chimica e ricorrendo a prodotti esclusivamente naturali. Vincent inoltre crede che soltanto dopo diversi anni di affinamento sui lieviti gli Champagne riescono a svelare il loro carattere e la loro stoffa. Ne è una prova questo Dosage Zero, maturato per ben 8 anni sui lieviti e, come suggerisce la tipologia, non dosato, quindi prodotto senza aggiunta di zuccheri. Nonostante questo risulta comunque morbido e saporito, merito, oltre che della biodinamica, anche della vinificazione in botti di legno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.