Vino artigianale biologico Pinot nero STEFANAGO ANCESTRALE spumante naturale
CARATTERISTICHE
Colore | Bianco |
---|---|
Denominazione | |
Produttore | |
Filosofia | |
Uvaggio | Pinot Nero |
Affinamento | almeno 30 mesi sui lieviti |
Abbinamenti | carpacci, tartare, uova |
Solfiti | 60mg |
Annata | |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Regione | |
Territorio | Borgo Priolo, Oltrepò Pavese (PV) |
Alcool |
Allergeni | Solfiti |
---|
IL VINO
Oltrepò Pavese: una solida tradizione spumantistica e il sogno di creare qualcosa di straordinario. Stefanago Ancestrale nasce così, guardando agli antichi metodi di vinificazione e al desiderio di valorizzare le potenzialità delle uve Pinot Nero coltivate in un territorio di confine. La raccolta a piena maturazione consegna minute bollicine che corrono su trame dorate. Suscita memorie di scorza d’arancia e timo, di crème brulée e lamponi. Generoso e aguzzo, ha ritmo e autenticità. Vive essendo sé stesso, fino in fondo.
EMOZIONI
Se non sei un pescatore la ricerca del pesce migliore passa per la pescheria di fiducia.
Entri e l’aroma del pescato ti avvolge, ti penetra e ti confonde. D’un tratto ti trovi tra casse di gamberi, sarde, polipi e spigole. Ma se la fortuna ti assiste e vuoi toglierti uno sfizio, ricerca un’aragosta. Cucinala e servila con maionese all’arancia prima di versarti un calice di Stefanago Ancestrale Pinot Nero.
CANTINA Castello Stefanago

Nelle colline dell’Oltrepò Pavese, la cantina prende forma dalla esperienza intergenerazionale della famiglia Baruffaldi. Sono 20 gli ettari dedicati alla
produzione di vino tutti condotti attraverso le tecniche agricole biologiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.