Carrello

Cascina Fornace

Vignaioli piemontesi, zona: Roero, Santo Stefano Roero (CN)

Cascina Fornace: Vino naturale piemontese

Rispetto, cura, coerenza e fedeltà alla Natura: questo è l’imprinting indiscusso di Cascina Fornace. Una piccola realtà vinicola ben radicata nelle terre sabbiose di Santo Stefano Roero che conta oggi 4 ettari di vigna interamente dedicata alle varietà tipiche del territorio: Arneis e Nebbiolo. Insieme ai colleghi – ma soprattutto amici – Valfaccenda e Alberto Oggero, ha dato vita al collettivo SoloRoero: una nuova stagione di crescita della riva sinistra del Tanaro, tutta dedicata esclusivamente alle uve autoctone. Enrico Cauda, insieme al giovane fratello Emanuele, rappresentano le mani e il cuore della Cascina Fornace, fondata nel 2009 proprio là, dove il bisnonno un tempo costruì una fornace (da qui il nome!) per cuocere i mattoni. L’anno di nascita della cantina coincide con l’anno di licenziamento di Enrico dal suo lavoro in città: la passione per l’ecologia, per la sostenibilità ambientale e per la terra, era troppo forte per essere repressa! Da quel momento in poi le cose iniziano a farsi più serie: si seguono i dettami dell’agricoltura biologica, ma spingendosi oltre, eliminando totalmente le sostanze chimiche e centellinando ogni tipo di trattamento che andrebbe a nuocere alla salubrità dell’ecosisistema. Cascina Fornace è la testimonianza che la fatica del mondo contadino è in grado ripagare e oggi i fratelli Cauda, vignaioli di prima generazione, sono sempre più convinti che pochi lavori facciano rima con la vita come il loro.

Vitigni: Nebbiolo, Arneis

Vini artigianali
Cascina Fornace

Questi nettari dal carattere unico sono prodotti dalla cantina Cascina Fornace.