L'azienda si trova a Cormons nel cuore della Doc Friuli Isonzo; al timone ci sono Moreno Ferlat e Federica Tabacchi che conducono in agricoltura biologica i quasi 8 ha di vigneto. In vigna cercano di avere il minor impatto ambientale possibile, trattando solo con rame e zolfo e applicando tecniche come sovescio, sfalci e pacciamatura. In cantina si utilizzano lieviti indigeni, le macerazioni fermentative si eseguono sia sui bianchi che sui rossi, senza prolungarle troppo per non intaccare la bevibilità. La solforosa utilizzata è ridotta al minimo necessario alla funzione antisettica.
Confermi l'operazione?