Vignaioli

Abbiamo selezionato per te vignaioli da tutta Italia che rispettano la terra e la natura. Abbiamo scelto solo quelli che producono il vero vino artigiano con cura e amore.

Nord-ovest

Piemonte

La cultura del vino piemontese risale all’epoca romana con la produzione del Vino Barbaresco. Ancora oggi il Piemonte conserva tradizioni e vitigni di grande importanza.

Liguria

Strette vallate, ripide colline e montagne spioventi sul mare mettono a dura prova i nostri vignaioli. Sacrifici e passione vengono ripagate da vini di eccellente qualità.

Lombardia

Dai Tortelli di zucca ai Pizzoccheri della Valtellina: tanti saporti e grandi zone da scoprire. Oltrepò Pavese, Franciacorta e Valtellina dove trovare qualità ed eccellenza.

Nord-est

Trentino-Alto Adige

Antica tradizione vinicola che viene custodita ancora oggi con grande sapienza. Il territorio prevalentemente montuoso e collinare ospita generosi vitigni come Chardonnay, Merlot, Lagrein e Mhuler-Thurgau.

Veneto

Dalla fascia costiera all’entroterra scopriamo un territorio ricco e variegato che permette ai vitigni di assimilare importanti sostanzie minerali.

Friuli-Venezia Giulia

Incorniciata da alte montagne, il Friuli-Venezia Giulia è una regione vocata alla vitivinicoltura di altissima qualità. Troviamo vini bianchi d’eccellenza e sapori che vanno dal mare alla montagna.

Emilia-Romagna

Territorio fertile, permette ai propri vigneti di beneficiare di diverstià climatiche favorevoli alla produzione di numerose tipologie di vini freschi, vini frizzanti e spumanti.

Centro

Toscana

I Vini e i cibi toscani nascono dalla tradizione contadina, semplice e genuina. Tra le tante testimonianze che raccontano la cultura vinicola toscana è doverso ricordare la Divina Commedia di Dante.

Umbria

Le colline umbre sono favorite da buone esposizioni solari e da una rete idrografica naturale. I vini umbri sono dotati di grande struttura e si accostano perfettamente ad una cucina tipica contadina.

Marche

Sud

Abruzzo

Campania

Calabria

Isole

Sicilia